• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

STUDIO OCULISTICO ORIONE

  • CHI SIAMO
    • CARLO ORIONE CV
    • RASSEGNA STAMPA
    • BLOG MEDICITALIA
  • CONTATTI
  • PATOLOGIE OCULARI
    • ANNESSI OCULARI
      • Blefarite
      • Ectropion e Stenosi del Punctum
      • Occhio Rosso
      • Xantelasma
    • CATARATTA
      • Cause e Terapia
    • CHERATOCONO
      • Cos’é il Cheratocono
      • Vantaggi del Cross Linking
    • DEGENERAZIONE MACULARE
      • Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE)
      • Laser 2RT – cura degenerazione maculare
      • Ringiovanimento retinico
      • Le nuove Tecnologie aiutano l’oculista a migliorare la vista: Maculopatia e Blefarite
      • Come “ringiovanire” la retina grazie al rivoluzionario laser 2RT
    • GLAUCOMA
      • Che cos’é il Glaucoma?
      • Trabeculoplastica Laser Selettiva (SLT)
    • MIODESOPSIE
      • Miodesopsie
      • Laser e Miodesopsie
      • Corpi Mobili Vitreali – Consenso Informato
      • Floaters Modulo Disegno per Paziente
      • Corpi Mobili – Intervista
      • Vitreolisi
      • Commenti dei Pazienti
    • OCCHIO SECCO
      • Cosa é l’ Occhio Secco
      • Novitá per diagnosi occhio secco
      • Lipi Flow – Lipi View
      • Terapia Blefarite e Meibomite
      • Un nuovo approccio terapeutico per l’occhio secco e la blefarite: la luce pulsata
      • Luce pulsata e Radiofrequenza per curare occhio secco e blefarite (IPLRF)
    • RETINA
      • LUCE & SOLE
      • Degenerazione Maculare Senile
      • Consenso informato laser 2RT per DMS
      • Retinopatia Diabetica
      • Retinite Pigmentosa
  • TERAPIE
    • LASER
      • Femto Lasik
      • Laser 2RT
      • Laser FemtoSecondi
      • Laser SLT
      • Laser YAG
      • Relex Smile
    • LUCE PULSATA
      • Curare con la luce pulsata
      • Blefarite
      • Occhio secco
      • Testimonianze
    • RADIOFREQUENZA
      • Ringiovanimento Cutaneo Viso e del Corpo
      • RF in Microchirurgia Oculare
      • Xantelasma Shaving
    • CHIRURGIA REFRATTIVA
      • Laser e miopia
      • Correzione Difetti Visivi
    • CHIRURGIA PLASTICA
      • Blefaroplastica
  • ESTETICA
    • BOTULINO
    • FILLER
    • PRP
    • RADIESSE
  • CONGRESSI
    • Prossimi congressi
    • Archivio congressi
  • VIDEO
  • TESTIMONIALS
    • DEMODEX
    • MIODESOPSIE
    • BLEFARITE
    • LASER 2RT
    • OCCHIO SECCO
    • OCUFIT
    • XANTELASMI

MedicItalia

Nuovo dispositivo rende piú veloce e mini-invasivo intervento per il glaucoma

Presentato al recente American Academy of Ophthalmology di Las Vegas XEL GEN STENT é un dispositivo mini invasivo che permette di eseguire l'intervento per abbassare la pressione intraoculare in anestesia topica (con poche gocce di collirio), in pochi minuti e senza punti di sutura lasciando l'occhio bianco con minimi segni di infiammazione. Questo device precaricato e monouso, assomiglia ad una siringa e contiene un ago retrattile che fa fuoriuscire una cannula molto sottile per far …

[Leggi di più...] infoNuovo dispositivo rende piú veloce e mini-invasivo intervento per il glaucoma

Andreas Lubitz soffriva di Miodesopsie?

Dalle ultime notizie si apprende che il pilota tedesco Andreas Lubitz soffrisse di disturbi oculari. Potrebbe essere stato affetto da Miodesopsie? Per un pilota di aereo la cosa piú fastidiosa in assoluto é vedere nel cielo azzurro delle macchie che si muovono continuamente oscurandone parzialmente ed in modo dinamico la visione. Mentre nella vita quotidiana i corpi mobili vitreali possono non essere notati od arrecare poco fastidio, guardare un cielo azzurro é la condizione che favorisce …

[Leggi di più...] infoAndreas Lubitz soffriva di Miodesopsie?

Una nuova associazione di farmaci per la cura del glaucoma

Uno dei problemi che notiamo spesso nei nostri pazienti é la cosiddetta "Mancanza di Compliance”, ovvero la perdita di costanza, da parte della persona che si deve curare, nell'assumere tutti i farmaci prescritti, tutti i giorni ed all'ora indicata. Si é dimostrato che piú farmaci vengono assunti e piú alta é la possibilitá di curarsi in modo incompleto a causa della facilitá di dimenticarsene qualcuno. Il Glaucoma é una malattia subdola, perché nelle fasi iniziali non dá segno di se, …

[Leggi di più...] infoUna nuova associazione di farmaci per la cura del glaucoma

I Google Glass entrano anche in sala operatoria

google glass

Con questa nuova tecnologia il Chirurgo potrá visualizzare in tempo reale, mentre opera, gli esami preoperatori, le radiografie, le foto del paziente ed il piano chirurgico con tutti i suoi passaggi, per una sempre maggior precisione ed ottimizzazione dei tempi dell'intervento. Cosa sono? I Google Glass sono dei device che rispondono a comandi vocali o gestuali come, per esempio, movimenti dell'occhio preimpostati. Permettono di fare ricerche su internet, fare foto e filmati, inviare email e …

[Leggi di più...] infoI Google Glass entrano anche in sala operatoria

Chi é affetto da blefarite ha più probabilità di avere alcune malattie sistemiche

Secondo una ricerca pubblicata su Ophthalmology, alcuni problemi agli occhi e malattie sistemiche sono più comuni tra le persone con blefarite cronica, ma le ragioni non sono sempre chiare. Un gruppo di ricercatori in Israele hanno esaminato le cartelle cliniche di 16.706 persone con diagnosi di blefarite nel Distretto Centrale della Clalit, Servizi Sanitari, dal 2000 al 2009, oltre ad un numero uguale di persone di età e sesso simile scelti a caso come gruppo di controllo. Le persone …

[Leggi di più...] infoChi é affetto da blefarite ha più probabilità di avere alcune malattie sistemiche

Con l’A.I.M.O. a bordo della nave militare Etna per visitare i bambini sudafricani

In qualitá di Consigliere Nazionale della Associazione Italiana Medici Oculisti, ho partecipato con entusiasmo all'iniziativa della Marina Militare Italiana e della Fondazione Rava, per portare un aiuto concreto ai bambini africani e permettere loro di crescere sviluppando al meglio le proprie capacitá visive. La Missione é stata organizzata in 15 tappe, in altrettanti porti africani, di 5 giorni l'una. Ogni Equipe era formata da un oculista, 3 o 4 ottici e volontarie della Croce Rossa …

[Leggi di più...] infoCon l’A.I.M.O. a bordo della nave militare Etna per visitare i bambini sudafricani

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
© 2021 Dott. Carlo Orione

NIZZA MONFERRATO - Via Gozzellini 3
GENOVA - Via Canepari 4/3

Numero unico per prenotazioni: +390141721427

P. Iva 00995730058
Albo Ordine dei Medici di Asti n. 1038
PRIVACY e COOKIE POLICY