Dal punto di vista tecnologico la chirurgia della cataratta, o più in generale del cristallino, ha fatto enormi progressi dai tempi dei nostri padri e dei nostri nonni. Ogni anno grazie a questa procedura medica che “cambia la vita”, milioni di pazienti possono scegliere di recuperare un'ottima qualità visiva e migliorare il proprio stile di vita. La buona notizia per i pazienti è che la tecnologia delle lenti intraoculari sta facendo passi da gigante. L'obiettivo non è più soltanto far recuperare ai pazienti …
Main Content
LASER 2RT per la Degenerazione Maculare Senile e la Retinopatia Diabetica
LASER YAG per i Corpi Mobili Vitreali e Miodesopsie
LASER GIALLO per Trattamenti Retinici meno invasivi
LASER A FEMTOSECONDI per Miopia, Ipermetropia ed Astigmatismo
FEMTOLASER per la Cataratta
CROSS LINKING per il Cheratocono
LUCE PULSATA e RADIOFREQUENZA per Occhio Secco e Blefarite
LASER per la Blefaroplastica
RADIOFREQUENZA, FILLER e BOTULINO per il Ringiovanimento dello Sguardo

Miodesopsie
I corpi mobili vitreali - detti anche miodesospsie - sono un disturbo visivo caratterizzato dalla sensazione di vedere attraverso un liquido trasparente nel quale fluttuano degli oggetti scuri di varia forma e tipo che sfuggono quando si cerca di fissarli. Possono presentarsi sotto forma di punti, di anelli, di macchie, di filamenti, di “mosche volanti”, di “ragnatele” o con forme differenti. Questi oggetti sono più o meno visibili a seconda della loro densità, delle …

Come proteggere la vista di tuo figlio?
I bambini apprendono attraverso i loro occhi. Una buona visione é fondamentale per loro affinché possano leggere, scrivere, osservare la lavagna o il computer e anche per giocare. Per questo devono avere una perfetta messa a fuoco sia da lontano che da vicino. Alcuni bambini hanno problemi a distinguere lettere di forma similare come “b” e “d”, questa confusione può creare una pericolosa insicurezza che nel tempo può inficiare sul rendimento scolastico e/o sulle relazioni sociali. Campanelli …

Due laser combinati per togliere gli occhiali: eccimeri e femtosecondi
Le tecniche per la correzione della miopia, dell’ipermetropia e dell’astigmatismo sono ormai sicure e collaudate. Per ottenere i migliori risultati, però, bisogna effettuare una visita oculistica approfondita». Perché per Carlo Orione, medico chirurgo specializzato in oftalmologia e Presidente dell’International Society of High-Tech in Ophthalmology (I.S.H.O.), «Le possibilità curative sono molteplici, ma vanno adattate ad ogni singolo paziente in base all’età, al difetto refrattivo e alla …
CONTINUA infoDue laser combinati per togliere gli occhiali: eccimeri e femtosecondi

Un nuovo approccio terapeutico per l’occhio secco e la blefarite: la luce pulsata
Lo STUDIO OCULISTICO ORIONE, Centro all’avanguardia per le Nuove Tecnologie in Oftalmologia, propone il Nuovissimo Trattamento con Luce Pulsata per chi soffre di Blefarite, Meibomite e Dry Eye da eccessiva evaporazione della lacrima. I recenti studi scientifici presentati al Congresso Mondiale dell'ARVO (The Association for Research in Vision and Ophthalmology) hanno evidenziato come la causa principale della Sindrome da Occhio Secco (Dry Eye) sia la Disfunzione delle …
CONTINUA infoUn nuovo approccio terapeutico per l’occhio secco e la blefarite: la luce pulsata

Retinopatia Diabetica
La Retinopatia Diabetica è una complicanza che comporta il diabete colpendo come organo l'occhio e i suoi apparati. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire insieme come si arriva fino a qui. L'occhio è un sofisticato apparato che può essere paragonato ad una videocamera. Preferiamo parlare di videocamera, e non di macchina fotografica come classicamente viene fatto, perché la prima è caratterizzata dalla capacità di acquisire delle immagini in movimento proprio come viene fatto …

Occhio Rosso
Occhio rosso: qui si evidenziano i vasi sanguigni dilatati e congesti Prima o poi capita a tutti di avere un occhio rosso e questo segno può essere presente singolarmente o nei due occhi in contemporanea. L’occhio arrossato é l’espressione di una dilatazione dei capillari della sclera, la “parte bianca” attorno alla cornea. L’occhio rosso può essere accompagnato da dolore, prurito, secrezioni oculari, gonfiori delle palpebre o disturbi della visione come la difficoltà di mettere a fuoco gli …

Oftalmoplastica, la blefaroplastica è l’intervento più noto
Anche quest’anno al Congresso nazionale dell’Associazione italiana dei Medici Oculisti gli esperti si sono confrontati sulle ultime novità chirurgiche e sui casi clinici riguardanti la chirurgia Oftalmoplastica, una branca dell’Oftalmologia che si occupa della chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica delle palpebre, delle vie lacrimali e dell’orbita. “Questa sottospecialità oculistica è detta …
LEGGI TUTTO infoOftalmoplastica, la blefaroplastica è l’intervento più noto

Smart working e scuola al computer: come proteggere gli occhi
Scarica il pdf L’emergenza sanitaria ha fatto aumentare il tempo trascorso da adulti, ragazzi e bambini davanti a pc, smartphone e tablet. Ecco le conseguenze e i consigli dell’oculista Lo smart working e la didattica a distanza costringono a passare più tempo davanti ai dispositivi elettronici, con effetti negativi sulla vista. Ecco perché e quali sono i consigli dell’esperto per proteggere …
LEGGI TUTTO infoSmart working e scuola al computer: come proteggere gli occhi

Smile: Via gli occhiali subito e senza dolore
Smile: Via gli occhiali subito e senza dolore SCARICA IL PDF La straordinaria evoluzione dell'Oftalmologia degli ultimi decenni è legata a doppio filo con lo sviluppo dell’utilizzo del laser per la correzione dei principali difetti visivi. Nell’ambito della chirurgia refrattiva tecniche sempre più sicure ed efficaci vengono messe a punto costantemente. La più moderna tecnica laser per la …
LEGGI TUTTO infoSmile: Via gli occhiali subito e senza dolore

Eyetronic | La stimolazione elettrica che migliora il campo visivo
Il glaucoma – una malattia correlata a una pressione dell'occhio troppo elevata e ad una degenerazione del nervo ottico che causano una perdita progressiva della visione periferica – è la seconda causa di cecità, a livello planetario, dopo la maculopatia. «Il glaucoma in Italia colpisce circa un milione di persone, ma la metà di esse non ne sono a conoscenza perché non effettuano visite …
LEGGI TUTTO infoEyetronic | La stimolazione elettrica che migliora il campo visivo
PROSSIMI CONGRESSI
XII International Ophthalmic and Ophthalmoplastic Training Courses | 20.05.20 Elba
XII International Ophthalmic and Ophthalmoplastic Training Courses 20-23 Maggio 2020 Isola d’Elba Centro Congressi Biodola SCARICA PDF Presidenti: Andrea Romani Fausto Trivella Organizzatori: Angelo Balestrazzi Mauro Fioretto Alessandro Franchini Cosimo Mazzotta Carlo Orione Franco Passani Riccardo Sciacca La Dodicesima edizione dei Corsi Internazionali di Oftalmoplastica ed Oculistica, ritornerà, quest’anno, all’Isola d’Elba nel rinnovato Centro Congressuale […]