• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

STUDIO OCULISTICO ORIONE

  • CHI SIAMO
    • CARLO ORIONE CV
    • RASSEGNA STAMPA
    • BLOG MEDICITALIA
  • CONTATTI
  • PATOLOGIE OCULARI
    • ANNESSI OCULARI
      • Blefarite
      • Ectropion e Stenosi del Punctum
      • Occhio Rosso
      • Xantelasma
    • CATARATTA
      • Cause e Terapia
    • CHERATOCONO
      • Cos’é il Cheratocono
      • Vantaggi del Cross Linking
    • DEGENERAZIONE MACULARE
      • Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE)
      • Laser 2RT – cura degenerazione maculare
      • Ringiovanimento retinico
      • Le nuove Tecnologie aiutano l’oculista a migliorare la vista: Maculopatia e Blefarite
      • Come “ringiovanire” la retina grazie al rivoluzionario laser 2RT
    • GLAUCOMA
      • Che cos’é il Glaucoma?
      • Trabeculoplastica Laser Selettiva (SLT)
    • MIODESOPSIE
      • Miodesopsie
      • Laser e Miodesopsie
      • Corpi Mobili Vitreali – Consenso Informato
      • Floaters Modulo Disegno per Paziente
      • Corpi Mobili – Intervista
      • Vitreolisi
      • Commenti dei Pazienti
    • OCCHIO SECCO
      • Cosa é l’ Occhio Secco
      • Novitá per diagnosi occhio secco
      • Lipi Flow – Lipi View
      • Terapia Blefarite e Meibomite
      • Un nuovo approccio terapeutico per l’occhio secco e la blefarite: la luce pulsata
      • Luce pulsata e Radiofrequenza per curare occhio secco e blefarite (IPLRF)
    • RETINA
      • LUCE & SOLE
      • Degenerazione Maculare Senile
      • Consenso informato laser 2RT per DMS
      • Retinopatia Diabetica
      • Retinite Pigmentosa
  • TERAPIE
    • LASER
      • Femto Lasik
      • Laser 2RT
      • Laser FemtoSecondi
      • Laser SLT
      • Laser YAG
      • Relex Smile
    • LUCE PULSATA
      • Curare con la luce pulsata
      • Blefarite
      • Occhio secco
      • Testimonianze
    • RADIOFREQUENZA
      • Ringiovanimento Cutaneo Viso e del Corpo
      • RF in Microchirurgia Oculare
      • Xantelasma Shaving
    • CHIRURGIA REFRATTIVA
      • Laser e miopia
      • Correzione Difetti Visivi
    • CHIRURGIA PLASTICA
      • Blefaroplastica
  • ESTETICA
    • BOTULINO
    • FILLER
    • PRP
    • RADIESSE
  • CONGRESSI
    • Prossimi congressi
    • Archivio congressi
  • VIDEO
  • TESTIMONIALS
    • MIODESOPSIE
    • BLEFARITE
    • LASER 2RT
    • OCCHIO SECCO
    • OCUFIT
    • XANTELASMI

Un nuovo approccio terapeutico per l’occhio secco e la blefarite: la luce pulsata

Lo STUDIO OCULISTICO ORIONE, Centro all’avanguardia per le Nuove Tecnologie in Oftalmologia, propone il Nuovissimo Trattamento con Luce Pulsata per chi soffre di Blefarite, Meibomite e Dry Eye da eccessiva evaporazione della lacrima.


I recenti studi scientifici presentati al Congresso Mondiale dell’ARVO (The Association for Research in Vision and Ophthalmology) hanno evidenziato come la causa principale della Sindrome da Occhio Secco (Dry Eye) sia la Disfunzione delle Ghiandole del Meibomio (MGD).

Il Dry Eye é una patologia che, in base all’area geografica, colpisce dal 5 al 15% della popolazione con sintomi che peggiorano con l’avanzare dell’etá.

Le attuali condizioni di vita (l’utilizzo dei tablet e delle lenti a contatto, le luci artificiali, l’inquinamento atmosferico….) contribuiscono ad aumentare il fastidio provocato da questa disfunzione del film lacrimale che, solitamente, é dovuta ad una lacrimazione insufficiente o ad una eccessiva evaporazione.

 

Nella maggior parte dei casi é proprio l’eccessiva evaporazione la causa predominante che é causata da un’insufficiente produzione del film lipidico delle 80 Ghiandole presenti nelle palpebre superiori ed inferiori.

Questa condizione, chiamata MGD, provoca un’instabilitá della lacrima causata dall’eccessiva evaporazione che esita in un’infiammazione oculare cronica con iperemia, bruciore, atrofia degli orifici delle Ghiandole con infezioni ricorrenti, blefarite, meibomite, orzaioli, calazi e, nei casi piú gravi, con micro ulcerazioni dell’epitelio corneale.

 

Per una corretta DIAGNOSI si utilizza un nuovo strumento chiamato BUT MAP che ci permette di misurare il tempo di evaporazione lacrimale in ogni singlo punto della cornea ed ilGLAND MAP per valutare la percentuale di perdita delle ghiandole del Meibomio.

 

carlo.orione_area_di_perdita

Le opzioni terapeutiche tradizionali consistono in una corretta igiene palpebrale con impacchi caldi e massaggi del bordo palpebrale, colliri cortisonici, unguenti, antibiotici, fermenti lattici ed integratori.

Le terapie piú innovative e risolutive consistono nel PROBING (una pulizia delle ghiandole del Meibomio con un’apposito sondino);

carlo.orione_probing

nel LIPIFLOW (un massaggio meccanico del bordo palpebrale tramite un dispositivo che scalda le ghiandole e le svuota per ripristinarne il corretto funzionamento);

carlo.orione_lipiflow-second-generation

e nella nuovissima IRPL (Intense Regulated Pulsed Light) detta anche tecnologia a LUCE PULSATA (IPL).

 

Questo dispositivo di ultima generazione genera un nuovo tipo di luce pulsata policromatica che stimola le ghiandole del Meibomio a riprendere il loro normale funzionamento.

 

 

Il MECCANISMO DI AZIONE non é ancora completamente conosciuto.

Tra quelli proposti vi é il trasferimento di calore, che ammorbidisce e facilita la fuoriuscita del meibum e quello riconosciuto nel trattamento della pelle rosacea sistemica dove si asserisce che la trombosi del sistema vascolare circostante le suddette ghiandole, potrebbe svolgere un ruolo nel diminuire il rilascio locale dei mediatori infiammatori.

La diminuzione della carica batterica sul margine degli annessi oculari, inoltre, potrebbe essere influenzata direttamente dalla IPL cosí come la capacitá di modificare l’attivitá mitocondriale la cui capacitá ossidativa sembra essere una delle cause della Sindrome da Occhio Secco. L’ampio spettro della sorgente luminosa, infine, contiene le lunghezze d’onda vicino agli infrarossi che agiscono presumibilmente sul citocromo c mitocondriale.

 

Il TRATTAMENTO é semplice, indolore e la seduta dura pochi minuti. Il paziente si accomoda su di un lettino con la testa sollevata di 30 gradi. Una mascherina di metallo viene appoggiata sugli occhi per protezione e del GEL viene spalmato sulle palpebre. Una serie di 4 o 5 Flash vengono applicati intorno alla palpebra inferiore, in sequenza, dal canto interno (parte vicino al naso) al canto esterno (parte vicino alla tempia). Lo stesso procedimento viene seguito anche per l’altro occhio.

 

RISULTATI

La stimolazione permette alle Ghiandole del Meibomio di riprendere la propria normale funzione giá dopo 2 ore dal trattamento. Il successo completo della terapia, peró, si ha solo se si esegue il protocollo completo che consiste in 4 sedute intervallate in questo modo:

– Giorno 0

– Giorno 15

– Giorno 45

– Giorno 75

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Uno studio multicentrico su 200 pazienti che si é tenuto in Francia, Nuova Zelanda e Cina ha evidenziato un considerevole miglioramento dei sintomi percepiti con una soddisfazione del 90% dei pazienti dopo i primi 2 trattamenti. Lo studio ha valutato il livello di miglioramento dei disturbi oculari, del tempo di fissazione di una pagina bianca durante la lettura o guardando la televisione, prima e dopo 2 applicazioni.
Il miglioramento é stato avvertito già nei primi giorni dopo la seduta iniziale e si é pian piano stabilizzato dopo le successive. Dopo 2 mesi dal terzo trattamento il BUT (tempo di rottura della lacrima) é aumentato di 2 livelli nel 45% dei pazienti e di un livello nel 81%.
carlo.orione_but_con_fluoscereinaNel mese di Febbraio 2015 é stato pubblicato uno studio del Dipartimento di Oftalmologia dell’Universitá di Auckland dove sono stati trattati 28 pazienti in un solo occhio per valutare l’effetto della luce pulsata (nell’occhio adelfo é stata utilizzata una luce finta). Dopo 45 giorni e 3 trattamenti, lo Strato lipidico ed il BUT erano migliorati significativamente nell’occhio trattato e niente nell’occhio controlaterale.
In CONCLUSIONE la Luce Pulsata con impulsi multipli ha dimostrato il suo potenziale terapeutico per la MGD, migliorando la qualità del film lacrimale e riducendo i sintomi della secchezza oculare.

orilp1nl


SCRIVICI QUI O TELEFONA ALLO 0141721427

NIZZA MONFERRATO Via Gozzellini, 3

GENOVA Via Canepari 4/3

Numero unico per prenotazioni: +390141721427

Footer

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube
© 2021 Dott. Carlo Orione

NIZZA MONFERRATO - Via Gozzellini 3
GENOVA - Via Canepari 4/3

Numero unico per prenotazioni: +390141721427

P. Iva 00995730058
Albo Ordine dei Medici di Asti n. 1038
PRIVACY e COOKIE POLICY
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTOCOOKIE POLICY